Classroom istruzioni per l'uso
per studenti
(solo per la scuola dell'Infanzia "1-2-3 anno" e Prima classe della Primaria)
Care alunne, cari alunni,
gentili genitori, docenti e collaboratori tutti, domani ha inizio un nuovo anno scolastico, un anno che tutti noi abbiamo atteso con ansia e trepidazione. E’ sempre forte l’emozione che sento quando auguro ai miei studenti di iniziare un nuovo percorso di crescita, ma ancora più forte è il sentimento che provo in questo particolare momento. L’anno che sta per iniziare non sarà un anno semplice, tante sono le preoccupazioni, tante sono le responsabilità, ma è proprio dal senso di responsabilità che adesso bisogna ripartire! Abbiamo attraversato mesi difficili, abbiamo lavorato scoprendo sistemi che non ci appartenevano, abbiamo superato le distanze, siamo riusciti comunque a rimanere vicini e a stringerci per combattere insieme questa battaglia così inattesa. E ce l’abbiamo fatta! Abbiamo vinto!
Adesso ancora più forte dovrà essere il nostro senso di responsabilità, ancora maggiore dovrà essere la necessità di collaborare, affinché ognuno faccia la sua parte, per sé e per gli altri. Non sarà un anno comune, saranno numerose le regole da rispettare, saranno tanti i protocolli ai quali attenersi, molte le indicazioni che vi saranno fornite. Il ritorno in aula ci costerà sicuramente sacrifici, ma si tratta di misure necessarie per garantire la sicurezza nella nostra scuola. E proprio per questo dobbiamo mantenere ancora più viva la passione per la scuola, per le aule, per la didattica in presenza, che è fatta di relazioni umane, perché solo la passione che si unisce al senso di responsabilità può condurci verso l’obiettivo a noi comune: tornare a vivere nella nostra scuola!
Cari allievi, anche le difficoltà, a volte soprattutto le difficoltà, aiutano a crescere, diventano uno stimolo per le nostre menti, ci insegnano ad apprezzare maggiormente ciò che abbiamo. Spesso dimentichiamo quanto sia importante il sorriso, quanto valga un abbraccio, una pacca sulle spalle, un panino fatto a metà col compagno.L’impossibilità di questi gesti, adesso ci aiuterà ad apprezzarne il valore.
Ricordate, mie cari ragazzi, che dietro le mascherine ci siamo noi, che non ci Sarà impedito di sorridere ma, proprio per tornare a farlo in piena libertà, l’impegno e la serietà dovranno essere i nostri nuovi compagni di banco.
Rivolgo un ringraziamento particolare a voi genitori che avete dato fiducia alla scuola e avete supportato il nostro lavoro.
Auguro agli alunni, ai docenti e a tutti i collaboratori, al personale ATA, agli
educatori ed in particolare al nuovo DSGA, un sereno anno scolastico.
Che l’armonia e l’equilibrio ci accompagnino sempre.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Gerardo Guida
MISURE PREVENZIONE
E
CONTENIMENTO COVID
ORDINANZA n. 17 DEL 21/09/2020
INIZIO ANNO SCOLASTICO NEL TERRITORIO COMUNALE DI ORSOMARSO CON RIFERIMENTO SOLO ALLE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA
CON DECORRENZA DAL 28/09/2020
IL VICESINDACO
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE
21 SETTREMBRE 2020 ORE 10:00