banner-musica

    CERCA

 ACCESSO   

testata scuola

Progetti e concorsi

download

Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito al Progetto Nazionale” Sport di classe”, finalizzato alla valorizzazione dell’educazione fisica e sportiva nella Scuola.

L’edizione 2017/2018 del progetto è rivolta a tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e prevede, rispetto alle edizioni precedenti, un incremento delle ore realizzate dal Tutor per ogni classe.

Il Progetto avrà inizio lunedì 09/04/2018 e prevede l’affiancamento del Tutor, la professoressa Angela Raimondi , alla docente di classe in compresenza durante le lezioni di Educazione motoria. Al termine del Progetto si terranno i Giochi di fine anno scolastico.

Allegati:
Scarica questo file (CIRCOLARE SPORT DI CLASSE.pdf)CIRCOLARE SPORT DI CLASSE.pdf[ ]326 kB

La Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, sta avviando un vero e proprio percorso educativo messo a disposizione dei "piccoli consumatori" degli istituti scolastici primari e secondari.

sfondo aree rischio

ESITO SELEZIONE PROGETTO AREA A RISCHIO LABORATORIO PRATICA MUSICALE, DANZA E TEATRO: “UN PALCONSCENICO A COLORI TRA MUSICA E DANZA”  

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

In riferimento alla selezione per l’individuazione dei Docenti Interni esperti in Teatro, Musica e Danza, prot. n. 3689 A/10

 

COMUNICA

 

l’esito della selezione.

 

In allegato graduatoria

 

 

Allegati:
Scarica questo file (ESITO GARA area a rischio.pdf)ESITO GARA area a rischio.pdf[ ]320 kB

Il Concorso è ispirato alla figura del Dottor Tomaso Viglione, psicologo, che per quarant’anni ha operato presso il Centro di Riabilitazione e Formazione Professionale dei Padri Trinitari di Venosa.
E' promosso e sostenuto su tutto il territorio Nazionale dai Padri Trinitari di Venosa (Pz) e Bernalda (Mt), dalla famiglia Viglione e dall’Associazione dei Genitori degli ospiti dell'Istituto e della Domus.
Il Concorso intende segnalare il lavoro di uno o più studenti o di una intera classe che focalizza l’attenzione sulla ricchezza della disabilità.

In allegato locandina e modalità di partecipazione.

Il progetto “Fisco & Scuola”, promosso dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si prefigge di diffondere tra le giovani generazioni il valore della legalità fiscale ed il senso di responsabilità civile e sociale, dal cui intreccio virtuoso discende e prende forma la dimensione etica di ogni società.

In allegato le modalità di partecipazione.

Anche quest'anno, grazie all'ormai consolidata collaborazione tra Avis Regionale Calabria e Banca di Credito Cooperativo di Cittanova, è stata indetta, per il settimo anno, una borsa di studio rivolta agli studenti delle scuole calabresi,
Per la partecipazione alla borsa di studio è richiesto:

1. Per la Scuola Secondaria di I Grado un elaborato scritto, sotto forma di racconto, nel quale il protagonista è un volontario che narra la sua esperienza e le motivazioni che lo spingono a fare volontariato.
2. Per la Scuola Primaria un disegno corredato da uno slogan sui temi del volontariato, del dono e della solidarietà.

Il progetto BiciScuola, l’iniziativa correlata al Giro d’Italia è rivolta in esclusiva alle scuole Primarie di tutta Italia.
Il progetto, giunto alla sedicesima edizione, promosso da “RCS Sport-La Gazzetta dello Sport” ha ricevuto nelle passate edizioni i patrocini della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero della Gioventù, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero del Turismo, del CONI e della Federazione Ciclistica Italiana.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani il mondo e i valori del Giro d’Italia, che nel 2017 celebrerà la sua edizione numero 100, e avvicinarli all’uso della bicicletta e della mobilità sostenibile, al rispetto per l’ambiente, ai temi della sicurezza e dell’educazione alimentare e stradale.

In allegato le modalità di partecipazione.

Allegati:
Scarica questo file (CIRCOLARE BICISCUOLA.pdf)CIRCOLARE BICISCUOLA.pdf[ ]339 kB

Anche quest'anno, grazie alla collaborazione tra Avis Regionale Calabria e Banca di Credito Cooperativo di Cittanova, viene indetta, per il settimo anno,  una Borsa di studio intitolata “Borsa di Studio della Solidarietà”, riservata agli studenti delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I e II grado della Calabria.

In allegato il regolamento e la scheda di partecipazione.

Il prossimo 2 aprile si terrà la IX edizione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo che vedrà molte iniziative volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità.

In molte città del mondo e in quelle italiane saranno illuminati di blu - colore simbolo scelto dall’ONU per l'autismo - i più importanti monumenti. Per avere un panorama più completo delle manifestazioni in programma nelle diverse città italiane si può visitare il sito www.fondazione-autismo.it

 

Al fine di potenziare il livello di conoscenza e consapevolezza e favorire la qualità dell’inclusione scolastica è indetto il concorso “#sfidAutismo” - rivolto  a singoli studenti, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

In allegato le modalità di partecipazione.

 

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.